| AmministratoreResponsabile Forum
 
      
 
 
 Regione: Italia
 
 
   108 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 giugno 2007 :  11:47:00           
 |  
           	| Il rapporto con la natura e la terra, nonché la storia e le leggende di questo territorio, ha ispirato manifestazioni di elevato spessore culturale e filologico come, appunto, le Feste Medioevali. Tali feste, rivisitazione storica spettacolare di quell'antica epoca, animano le vie dell'antico borgo con imponenti scenografie, mostre e parate. Ogni anno un titolo appositamente studiato per la kermesse riporta indietro di secoli, evocando con rigore storico usi, costumi e credenze del Medioevo. L'appuntamento richiama ogni anno migliaia di visitatori attratti dal fascino inquietante di quell'antica epoca piena di cavalieri, donzelle, mendicanti, dei santi ed eroi, magie e malefici tra sacro e profano. Della rassegna sono parte integrante i banchetti, allestiti nelle taverne e nelle vie, dove si possono gustare speciali piatti medioevali, ripresi da antichi trattati di cucina; inoltre mostre, rappresentazioni teatrali, mercati colorati e intrattenimenti folcloristici contraddistinguono le contrade. Informazioni dettagliate sul programma all'indirizzo: http://proxy.provincia.ra.it/sda/default.asp?&idf=0&l=I&comune=0&cmd=oggetto&ido=306
 |  |