Quaderni di viaggio, racconti di viaggio dal mondo

[ Home | Profilo | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata? | Opzioni Amministratore

 Tutti i Forum
 EVENTI & NOTIZIE
 Feste e Sagre
 Palio dei Castelli della Badia Tedalda (AR)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Amministratore Inserito il - 22 giugno 2004 : 18:28:27
Ogni anno si ritorna al medioevo e l'Abbazia di Sant'Angelo Michele de Tedaldi si anima di monaci neri, fiaccolate, corteggi storici e banchetti. Il "Palio dei Castelli della Badia Tedalda" è il momento del ritorno al nostro passato più remoto, è il momento in cui le nostre più profonde tradizioni storiche tornano ad essere realtà, una realtà che ci viene facile perché in qualche misura è dentro di noi, una realtà che fa parte del nostro patrimonio genetico.
E' questo il momento in cui tra cibi,canti e ambientazioni medioevali, i monaci neri di San Benedetto, guidati dal loro Abate, tornano ad animare la vita della gloriosa ed antichissima Abbazia di S.Angelo Michele dei Tedaldi, coinvolgendo gli entusiasti partecipanti in un percorso altamente suggestivo dove fiaccolate liturgiche e solenni celebrazioni si alternano a messe cantate e banchetti per lasciare poi il campo al Palio dei Castelli vero e proprio: il classico torneo equestre della lancia e dell'anello ove i più valenti Cavalieri dei Castelli della Badia Tedalda, si contendono in abilità l'ambito Drappo ed il prestigioso Piatto Bicrociato di S.Angelo Michele. Il Palio è dunque un momento magico di rievocazione storica dove non esistono più Capoluogo e Frazioni, ma solo l'Abbazia ed i sui Castelli sudditi; dove l'Abate ha il privilegio dello jus sanguinis , autentica gli atti con il sigillo di S.Cristoforo e sfoggia il vessillo proprio, con due croci rosse in campo bianco, nel mentre indice un torneo equestre o affida un'importante commissione d'opera.
L'interminabile fiaccolata per la Salita al Castello, i canti gregoriani dei monaci benedettini, la chiesa di S.Michele Arcangelo illuminata a cera come mille anni fa, le antiche locande, i cibi, le libagioni e le musiche, nello scenario di un borghetto medioevale dove le torce, con la loro fiamma tremula, ricreano un'atmosfera che credevamo persa nei secoli, suscitando così un' apoteosi di emozioni difficilmente dimenticabili. Questo è il Palio dei Castelli: un immersione totale nel nostro passato monastico, che ha luogo ogni anno a Badia Tedalda in provincia di Arezzo il primo fine settimana dopo il Ferragosto.


© 2004 markos.it Torna all'inizio della Pagina
Pagina elaborata in 0,88 secondi. Snitz Forums 2000

Quaderni di Viaggio | Gli screen saver di Markos.it