Italia

Inverno a Cretaz

di Stefania Grasso
Nel cuore di Valtournenche, forse la frazione più conosciuta, più antica del borgo, Cretaz sede della biblioteca comunale, racchiusa in una sorta di magia.

Nel fotoreportage già pubblicato su questa rivista digitale in precedenza si era documentata la tradizionale festa degli antichi mestieri nota come la “Veillà de Votornen“ alla quale i residenti sono molto legati nel ricordo dei loro antenati, della semplicità delle piccole cose, il fienile, la lavandaia, la sarta, il falegname, il focolare.

Dopo otto lunghi anni di assenza e un brutto incidente automobilistico proprio su quella strada tanto amata,  finalmente sono riuscita a ritornare sotto il cielo velato di gennaio in un silenzio meraviglioso tra gli angoli delle casette in legno e il candore della neve immortalando anche il ponticello del sentiero che conduce al Belvedere nel bosco delle fiabe.

Fotografie che rendono bene anche in bianco e nero.  C’erano ancora alcune decorazioni natalizie ad arricchire di magia ancora di più quel pomeriggio.

Ecco riaffiorare i ricordi dei tempi felici trascorsi quassù, le belle amicizie, il profondo legame e amore per questo paesaggio unico al mondo, la magia di Valtournenche.

Share
Pubblicato da
Marco
Tags: Italia

Recent Posts

Piccoli laghi italiani bellissimi

di Monica Palazzi - Piccoli laghi italiani bellissimi e non mi riferisco, quindi, a quelli…

22 Ottobre 2025

Castelli, chiese, torri, molini e fontane piemontesi premiati dal FAI 2024

di Monica Palazzi - Cinque castelli, chiese, torri e fontane piemontesi premiati dal FAI 2024…

7 Ottobre 2025

Dove andare a funghi in Italia

di Monica Palazzi - I funghi e la loro raccolta possono anche essere paragonati a…

23 Settembre 2025

A passeggio in quattro giardini nascosti del Bel Paese

di Monica Palazzi - A passeggio in 4 giardini nascosti del Bel Paese cosa vuol…

10 Settembre 2025

Passo del Gran San Bernardo

di Nigel Mansell - E finalmente, siamo arrivati in cima. Per noi, che non siamo…

1 Settembre 2025

Cinque chiese e cappelle della Liguria premiati dal Fai 2024

di Monica Palazzi - Di che cosa sto parlando? Sto parlando di alcuni dei posti…

26 Agosto 2025