Italia

Da Pescara a Santa Maria di Leuca in bici

di Roberto Platia –

Partenza da Roma in treno fino a Pescara, una distanza di quasi 160 km, si percorrono in 4 ore, a pensare che la stessa tratta in altri Paesi come la Francia lo stesso Intercity la percorre in una ora. Arrivato a Pescara mi reco subito per comprare due ruote che sfortunatamente uscendo di casa un vetro distrugge una ruota. Inizio il mio viaggio verso Santa Maria di Leuca distante da Pescara circa 540 Km.

Il mese di questo viaggio é luglio, caldo come mese, ma questo non mi fa paura nel raggiungere la mia destinazione. Tutto il viaggio lo percorro lungo le coste dell’ Adriatico, un mare davvero pulito.

Nel giorno seguente dopo aver passato Abruzzo e Molise arrivo in Puglia, inizio a sentire la pianura di questa Regione, infatti in un giorno di pedalare incessantemente supero piú di 160 km.

Nel viaggio era compreso il passaggio dal Parco Nazionale del Gargano, ma decisi di non farlo e tagliare, ovviamente questo mi si allungava di un giorno in piú. Il caldo torrido si faceva sentire, mi fermo all’ ombra per riposarmi un pó, e mi vedo arrivare una coppia di ciclisti su un tandem. Una cosa strana pensai, visto che mi trovavo nelle parti di Foggia! Era una coppia Neozelandese, abbiamo percorso insieme una decina di chilometri per fermarci in un Autogrill e parlare.

Bella storia la loro, era il tredicesimo mese di viaggio, avevano girato tutta l’ Europa ed erano diretti ad Israele passando dalla Gracia, Turchia ecc.. Sono rimasto stupefatto dal suo racconto. Dopo un buon caffé ed una bellissima chiacchierata ci siamo lasciati, anche perché io andavo un poco piú veloce di loro.

Mi sono diretto verso Barletta visito il Castello Svevo di Barletta e poco distante un altro castello, il Castello Svevo di Trani, e non manca anche di visitare dopo parecchi chilometri il Castello di Otranto. Non puó mancare nei miei racconti di viaggio di parlare di fortezze, in quanto nutro una forte ammirazione, infatti nei miei viaggi se mi capita sottomano ne visito sempre qualcuno. Dopo sei giorni di lunghe pedalate arrivo a Santa Maria di Luca, punta estrema di questa bellisima penisola.

Giunto nel noto santuario mi godo la meravigliosa vista sul mare a strapiombo. Affido la mia bici ad un ristorante del posto e mi prenoto per visitare le bellissime grotte.

La Puglia é una meravigliosa terra, lascia in me un grande ricordo, un ricordo tutto pedalato. Viaggio durato 6 giorni, km macinati 540.

Il Viaggio Fai da Te – Hotel consigliati in Italia
Autonoleggio – Noleggio Auto Low Cost in Italia
Acquista guide turistiche a prezzi scontati su Amazon.it

 

Share
Pubblicato da
Marco

Recent Posts

Dove andare a funghi in Italia

di Monica Palazzi - I funghi e la loro raccolta possono anche essere paragonati a…

23 Settembre 2025

A passeggio in quattro giardini nascosti del Bel Paese

di Monica Palazzi - A passeggio in 4 giardini nascosti del Bel Paese cosa vuol…

10 Settembre 2025

Passo del Gran San Bernardo

di Nigel Mansell - E finalmente, siamo arrivati in cima. Per noi, che non siamo…

1 Settembre 2025

Cinque chiese e cappelle della Liguria premiati dal Fai 2024

di Monica Palazzi - Di che cosa sto parlando? Sto parlando di alcuni dei posti…

26 Agosto 2025

Pedalando nelle Fiandre, ma anche in Olanda

di Nigel Mansell - Per andare al nord quest’anno optiamo per una strada diversa, entriamo…

19 Agosto 2025

Zante, diario di viaggio

di Lorena Fantini - Qualche giorno al mare? Perché no. Però qualcosa di stimolante e…

14 Agosto 2025