Italia

Medioevo nella terra degli Challant

di Stefania Grasso –  
La nobile famiglia degli Challant comprendeva signori e visconti di diverse zone della Valla d’Aosta:  Cly, Ussel, Fenis, Verres, Aosta, Introd.

Il primo conte si chiamava Francesco che designò quale sua erede universale la figlia Caterina, moglie di Pierre Sarriod signore di Introd, combattendo tutti coloro che mettevano a rischio la sua eredità.

Alla morte di Sarriod si susseguirono diversi conti di Challant fino all’estinzione della famiglia nel 1802

Il castello di Issogne per secoli è stata una delle dimore del 400 degli Challant ed è tuttora simbolo di questa nobile casata.

Proprio nel meraviglioso parco del castello e nel cuore di Issogne si è svolto lo scorso 29 luglio l’evento “Medioevo nella Terra degli Challant”, una festa itinerante con sfilata e animazioni in costume per rievocare l’atmosfera di quei tempi.

Fotografie di Stefania Grasso
Il portfolio completo di questo evento nel sito di Stefania


Share
Pubblicato da
Marco

Recent Posts

Bergamo e provincia, 10 cose da vedere assolutamente

di Monica Palazzi - Bergamo e provincia sono da sempre dei territori protagonisti della storia…

28 Luglio 2025

Il monastero di Blagaj Tekke e l’antico ordine dei Dervisci

di Monica Palazzi - Il Monastero di Blagaj Tekke è il più famoso dell’ordine dei…

15 Luglio 2025

Irlanda del Nord in un week end lungo

di Monica Palazzi - Irlanda del Nord in un week end lungo perché se anche…

17 Giugno 2025

Tirolo Austriaco, montagne e non solo

di Monica Palazzi - Il Tirolo Austriaco montagne e non solo e, difatti, oltre ai…

3 Giugno 2025

Gorizia, dieci cose da vedere in un giorno

di Monica Palazzi - Gorizia si trova proprio nel centro del Friuli Venezia Giulia ed…

20 Maggio 2025

Camminando per Samarcanda

di Eno Santecchia - Nel maggio 2024 il fotografo Marcello Tramandoni e la sua compagna…

12 Maggio 2025