Italia

Medioevo nella terra degli Challant

di Stefania Grasso –  
La nobile famiglia degli Challant comprendeva signori e visconti di diverse zone della Valla d’Aosta:  Cly, Ussel, Fenis, Verres, Aosta, Introd.

Il primo conte si chiamava Francesco che designò quale sua erede universale la figlia Caterina, moglie di Pierre Sarriod signore di Introd, combattendo tutti coloro che mettevano a rischio la sua eredità.

Alla morte di Sarriod si susseguirono diversi conti di Challant fino all’estinzione della famiglia nel 1802

Il castello di Issogne per secoli è stata una delle dimore del 400 degli Challant ed è tuttora simbolo di questa nobile casata.

Proprio nel meraviglioso parco del castello e nel cuore di Issogne si è svolto lo scorso 29 luglio l’evento “Medioevo nella Terra degli Challant”, una festa itinerante con sfilata e animazioni in costume per rievocare l’atmosfera di quei tempi.

Fotografie di Stefania Grasso
Il portfolio completo di questo evento nel sito di Stefania


Share
Pubblicato da
Marco

Recent Posts

Piccoli laghi italiani bellissimi

di Monica Palazzi - Piccoli laghi italiani bellissimi e non mi riferisco, quindi, a quelli…

22 Ottobre 2025

Castelli, chiese, torri, molini e fontane piemontesi premiati dal FAI 2024

di Monica Palazzi - Cinque castelli, chiese, torri e fontane piemontesi premiati dal FAI 2024…

7 Ottobre 2025

Dove andare a funghi in Italia

di Monica Palazzi - I funghi e la loro raccolta possono anche essere paragonati a…

23 Settembre 2025

A passeggio in quattro giardini nascosti del Bel Paese

di Monica Palazzi - A passeggio in 4 giardini nascosti del Bel Paese cosa vuol…

10 Settembre 2025

Passo del Gran San Bernardo

di Nigel Mansell - E finalmente, siamo arrivati in cima. Per noi, che non siamo…

1 Settembre 2025

Cinque chiese e cappelle della Liguria premiati dal Fai 2024

di Monica Palazzi - Di che cosa sto parlando? Sto parlando di alcuni dei posti…

26 Agosto 2025