Tutti gli articoli in Italia

Venezia - Foto dal racconto di STEFANIA GRASSO

di Stefania Grasso –
Ritornare a Venezia mi infonde ogni volta gioiose sensazioni e forti emozioni nonostante l’abbia già visitata in diverse occasioni.
Salita sul vaporetto nonostante la temperatura molto bassa, mi posiziono all’esterno dell’imbarcazione per fotografare al meglio i magnifici edifici che affiancano il Canal Grande. Strada facendo sotto un cielo nuvoloso, il mio obiettivo riprende i palazzi più belli tra cui Cà Rezzonico settecentesca costruzione di stampo barocco e la Cà d’Oro rivestita di marmi policromi in stile gotico.
Leggi tutto

Vacanze Arcipelago Toscano

di Niziano –
Sfogliando alcuni vecchi documenti ho trovato degli appunti di una gita di oltre dieci anni fa.
Eravamo agli inizi di agosto e come tutti gli anni era sorto il solito dilemma: che cosa fare per ferragosto? Le ipotesi erano molte, ma nessuna sembrava soddisfare la comitiva fino a quando a uno dei “ragazzi” non venne in mente di aver visto, presso un’agenzia turistica, la pubblicità di una gita in motonave all’Isola di Capraia. Leggi tutto

Italia - Palermo - La cattedrale

di Francesco Trecci – 
Arriviamo in Sicilia la mattina presto. Atteriamo all’aeroporto di Trapani. Sono le 8 e fa un caldo terribile. Prendiamo una macchina a noleggio e l’intenzione è quella di visitare tutta la Sicilia occidentale in una settimana scarsa. Attraversiamo Trapani velocemente con l’intenzione di tornarci a dormire l’ultima notte prima di riprendere il volo di ritorno. La nostra prima tappa è San Vito lo Capo. Piccolo e tranquillo borgo di pescatori, San Vito, è stato letteralmente travolto dal turismo di massa dei nostri tempi. Leggi tutto

Italia - Marche, veduta di Fermo

di Massimiliano Coccetti –
Racconto del viaggio Arluno (MI) – Fermo (AP) dal 13 al 18 Luglio 
Premessa. Eccomi qua, finalmente riposato e appagato, a ricordare quella singolare esperienza ciclistica di cui voglio rendervi partecipi attraverso la lettura di questo racconto; lo sto scrivendo soltanto ora, a distanza di una settimana, rigorosamente in piedi; in piedi non per orgoglio e sfregio verso chi non avrebbe scommesso un centesimo sul mio successo, né per onore e rispetto nei confronti di un’impresa così nobile, bensì per ragioni che si chiariranno più avanti, nel corso della lettura.
Leggi tutto

Italia - I faraglioni di Capri

di Paola Cresto –
Giugno è il mese migliore per visitare l’isola e basta un weekend lungo per farsi un’idea delle bellezze che il luogo offre.
Dall’aeroporto di Napoli la navetta Elibus parte ogni mezz’ora e transita per la stazione, per poi fare capolinea in Piazza Municipio, vicino al molo Beverello. Da qui con l’aliscafo o il catamarano in 45′ si raggiunge il porto di Marina Grande di Capri. Una volta sbarcati è possibile spostarsi in taxi, in navetta oppure noleggiare gli scooter. Leggi tutto

vacanze Toscana

di Marzia – 
Questa estate io e mio marito Alessandro avevamo voglia di rilassarci e di passare delle giornate passeggiando nella quiete. Inoltre, Alessandro voleva realizzare il suo sogno: guidare una macchina d’epoca. Ci siamo chiesti: “Qual è il percorso migliore se non le colline della Toscana?” Leggi tutto

foto di Filippo Parisi

di Michele Flammia –
L’organizzazione del viaggio è iniziata nel dicembre  con la prenotazione dei voli aerei con la compagnia low cost Wind jet. Partendo con così largo anticipo siamo riusciti a strappare un prezzo veramente competitivo: Parma – Catania A/R 30.00 euro a persona comprese tasse. Tutto il viaggio è stato preparato nei mesi successivi prenotando via internet. Leggi tutto

Italia, Cuneo

di Gian Luigi Ceva –
Come ogni anno puntuale, a metà maggio, scocca l’ora dell’Adunata Nazionale indetta dall’ Associazione Alpini ed altrettanto puntuali gli ormai storici alpinauti partono per l’irrinunciabile appuntamento.
Come da consolidata abitudine il programma prevede la partenza il mercoledì per raggiungere al sabato la città sede dell’avvenimento. Per i non addetti ai lavori, potrà apparire un poco strano l’impiego di quattro giorni per coprire i 130 Km che separano Alessandria da Cuneo, ma per i nostri protagonisti è cosa del tutto usuale, abituati ormai come sono nel prenderla alla larga. Leggi tutto

PIacenza

di Giada –
Io e Alessandro siamo così… non amiamo i circuiti turistici battuti dalla massa… il ns. viaggio sogno? Il Vietnam con il suo pesante fardello di storia recente e una cultura che affonda le radici nella notte dei tempi. In attesa del Vietnam ci siamo regalati in questi giorni un bel weekend tra romanticismo e storia itinerante tra i castelli e le nobili dimore del Ducato di Piacenza e Parma. Leggi tutto