di Stefania Grasso –
Nel cuore di Valtournenche, forse la frazione più conosciuta, più antica del borgo, Cretaz sede della biblioteca comunale, racchiusa in una sorta di magia.
di Stefania Grasso –
Nel cuore di Valtournenche, forse la frazione più conosciuta, più antica del borgo, Cretaz sede della biblioteca comunale, racchiusa in una sorta di magia.
di Monica Palazzi – Vacanze in montagna 5 mete (o quasi) italiane ideali: non c’è bisogno di essere dei provetti sciatori per apprezzare la montagna in quanto le attività alternative anche a alta quota non mancano… non ci credi? Allora continua a leggere per saperne di più!
Leggi tuttodi Monica Palazzi – Piagge si trova a una quindicina di chilometri dalla costa adriatica proprio lungo le colline dell’Appennino Umbro Marchigiano.
Leggi tuttodi Monica Palazzi – Palinuro è la frazione più grande di Centola che si trova in provincia di Salerno da cui dista circa 120 chilometri, tra i Comuni di Camerota e Pisciotta.
Leggi tuttodi Monica Palazzi – Quattro chiese italiane a cielo aperto che hanno un prato per pavimento invece del marmo e che ti danno, anche, l’occasione di sederti e guardare il cielo stellato in una bella serata serena, ma non solo.
Leggi tuttodi Monica Palazzi – 5 labirinti italiani suggestivi seppur il mito e la storia del labirinto sia nato a Creta, ricordate?
A Creta c’era Dedalo che fece un palazzo da cui non c’era la possibilità di uscire e ci fece rinchiudere il Minotauro.
di Monica Palazzi –
Val di Mello vero e proprio gioiello della Val Masino è in provincia di Sondrio e qui potrai trovare dei tragitti, sia a piedi sia in bicicletta, adatti anche ai bambini oppure alle persone meno esperte.
di Monica Palazzi –
Rapallo è un comune di quasi 30.000 abitanti che si trova in provincia di Genova nel Golfo del Tigullio il cui nome deriva dalla tribù ligure dei Tigulli che erano gli abitanti della zona in epoca pre-romana.
di Nigel Mansell – 17-18 agosto 2024
In bicicletta, ci sarà sempre qualcuno che andrà più forte di te, che farà più chilometri o produrrà più Watt. Si allenerà meglio, magari farà più salite e forse peserà pure meno di te.
di Monica Palazzi –
I giardini delle rose italiani è un itinerario il cui nome esatto è “In nome della Rosa” che è stato creato ad
hoc dalla rete i Grandi Giardini Italiani.
In questo modo potrai scoprirne le fioriture, i cicli di vita delle rose che sono diversi da regione a regione e
da rosa a rosa.