di Monica Palazzi –
Sono esattamente 150 anni questo mese che Alessandro Manzoni è morto.
E chi non si ricorda dei suoi “I Promessi Sposi”? E allora perché non fare un viaggio tra cultura e natura nelle terre natie del Manzoni?
di Monica Palazzi –
Sono esattamente 150 anni questo mese che Alessandro Manzoni è morto.
E chi non si ricorda dei suoi “I Promessi Sposi”? E allora perché non fare un viaggio tra cultura e natura nelle terre natie del Manzoni?
di Monica Palazzi –
Vimercate è un paese con poco più di 25.000 abitanti che si trova in provincia di Monza e Brianza.
Dista circa 22 chilometri da Milano ed è a metà strada tra Lecco e Bergamo.
Perciò se vai in una di queste grandi città e ti avanza una mezza giornata perché non andare a darci un’occhiata? Oppure se abiti nella zona potresti anche andarci “apposta”!
di Monica Palazzi –
Le Isole Faroe si trovano nell’arcipelago sito tra Islanda e Norvegia.
Questo viaggio è adatto a persone di tutte le età a patto però che siano amati dell’avventura e che siano disposti per qualche giorno a vivere a contatto stretto con la natura con i suoi pro e, ovviamente, qualche contro.
di Monica Palazzi –
A Londra ci sono davvero tantissime cose da vedere però certamente non si può non andare a visitare la Cattedrale di San Paolo che nemmeno la grandiosità dei moderni edifici della City ossia la parte più antica di Londra può scalfire.
di Monica Palazzi –
Dublino è la capitale della Repubblica d’Irlanda e conta circa 555.000 abitanti se però si calcola anche l’area metropolitana si arriva a superare il milione.
Sicuramente quando si parla di Dublino non si può non pensare al famoso scrittore James Joyce che amava chiamarla in tantissimi modi diversi.
di Monica Palazzi –
A chi non è mai capitato di vedere un film o una serie tv e voler andare a visitare quei luoghi? Questa tendenza a voler visitare i luoghi in cui sono ambientate o sono state girate serie o film molto seguiti si chiama “jet setting” dall’espressione jet set.
di Monica Palazzi –
Losanna si trova in Svizzera ed esattamente nel cantone di Vaud.
Si trova a 526 metri sul livello del mare ed ha quasi 140.000 abitanti.
Losanna a me è sembrata un qualcosa di davvero particolare perché è una città a misura d’uomo, ma allo stesso tempo ha una storia particolare che è tutta da scoprire.
di Monica Palazzi –
La storia della Piazza San Pietro in Vaticano va parte di quella che era l’idea della celebrazione del potere papale che dava a Roma il ruolo di Civitas Dei ossia città di Dio.
La piazza è stata pensata tramite la percezione dinamica che permetteva lo sviluppo sia di volumi sia degli spazi che era una caratteristica del periodo Barocco ed aveva lo scopo ultimo di colpire l’attenzione di colui che guardava così da affascinarlo e allo stesso tempo destabilizzandone i sensi tramite delle percezioni illusionistiche e questo era possibile grazie ad antichi obelischi così come dalla funzione barocca dei coni ottici e da tanto altro ancora.
Leggi tuttodi Monica Palazzi –
La Val di Fiemme si trova in Trentino Alto Adige e la sua particolarità sono, oltre alle cime dolomitiche anche le piste da sci che sono adatte a ogni tipo di sciatore.
di Monica Palazzi –
Sicuramente se si fa una gita a Potenza (come ho fatto io) meritano un passaggio anche i borghi vicini che sono davvero uno più bello e magico dell’altro.