Tutti gli articoli in Africa

Viaggio in Eritrea

di Giovanna Salvadori – 
L’Africa ha occhi grandi, innocenti, disperati, rassegnati, ridenti, ha occhi che chiedono, ha occhi che ringraziano:l’Africa ha mani che si tendono, che salutano, che si stringono, l’Africa ha tutti i mali del mondo, le migrazioni e le carestie, le piogge e la siccità, tutto viene dal cielo, tutto viene perchè un essere invisibile lo vuole, tutto viene accettato quasi con indifferenza o rassegnazione.
Leggi tutto

Viaggio in madagascar

di Marco Cavallini –
Continuo a leggere notizie angoscianti sul Madagascar, paese poverissimo e popolato da gente pacifica sempre sorridente e disponibile, e mi tornano alla mente i tanti momenti e i tanti incontri indimenticabili vissuti durante le mie visite, e allora perchè non raccontare qualcosa …. così per cercare di regalare un pò di attenzione ad uno dei tanti paesi dimenticati dai mass-media ma purtroppo non dai grandi interessi, e magari serve un pò anche un semplice racconto di viaggio magari scritto maluccio.
Leggi tutto

Viaggio in Algeria

di Silvia Torretta –

“Temono il deserto, lo temono tutti quanti. Sono nel deserto e fanno come se non fosse il deserto, come se non fosse niente. Mai stato niente, non è niente, non sarà niente. Sono fuggita. Allora sono andata nel deserto.” (Ingeborg Bachmann, Libro del deserto)

PREMESSA SERIOSA.

Non è sempre facile usare le parole, strumento imperfetto e autoritario, per narrare di colori, luci, silenzi, emozioni. Leggi tutto

Viaggi in Marocco

di Eno Santecchia – 

All’aeroporto di Roma – Ciampino saliamo a bordo del Boeing della Royal Air Maroc. Ad una velocità di circa 850 Km/h sorvoliamo il mar Tirreno e la Sardegna; cerco di individuare le isole Baleari, Minorca, Maiorca e Ibiza, ma sono troppo piccole da quell’altezza. Poco dopo, il pilota ci avverte che la temperatura interna è di 24° C mentre quella esterna è di – 45° C; infatti, la parete dell’aereo mi raffredda la spalla. Inoltre il comandante annuncia che a Marrakech il tempo è buono. Leggi tutto

viaggio a Tangeri

di Chicca –
All’adolescente che correva ancora scalza sui prati fu regalato 20 anni fa,da suo padre (uno straordinario viaggiatore, anche dell’anima), un bellissimo viaggio, il primo vero viaggio “importante” di una lunga serie e che ha segnato il mio amore, mai finito per i paesi che si affacciano sul Mediterraneo…
Percorrendo velocemente i gradini della memoria (quanto mi è salutare!!!!!),
sono affiorate, sensazioni, colori, profumi, immagini, emozioni e i ricordi
Leggi tutto

viaggiare in Namibia

di Claudia, Paolo e Gianni Marzi –

Sabato 25/08/2001

E’ Sabato pomeriggio di una afosa giornata di Agosto quando finalmente raggiungiamo l’ aeroporto di Linate per imbarcarci sul volo Alitalia che ci porterà a Francoforte con qualche ora di anticipo sul tanto desiderato passaggio verso il continente africano. Dopo un anno non vediamo l’ ora di immergerci nuovamente nei silenzi e nei colori di un continente che ci ha ormai contagiato. Questa volta siamo in tre (fortunatamente visto che alla fine delle tre settimane avremo percorso circa 6.000 Km quasi completamente di piste sterrate): io, Paolo e Gianni (il fratello di Paolo).   Leggi tutto

Crociera sul Nilo

di Eno Santecchia –

Un viaggio nel tempo

Domenica 15 aprile 2001. Voliamo con un Boeing 737 dell’Azzurra Air di Bergamo, velocità 900 Km/h, quota 11.300 m., a sinistra si può vedere la baia di Napoli con il Vesuvio, poi la Calabria, l’isola di Creta e finalmente l’Africa: Alessandria d’Egitto, una grande depressione forse El Qattara, dove la sabbia sospesa nell’aria mi ha permesso di vedere ben poco e poi costeggiando il Nilo giungiamo a Luxor  nel cuore dell’Egitto. Il volo è durato 3 ore e 10 minuti.  Leggi tutto

Viaggio in Tunisia

di Eno Santecchia –

Lunedì 11 agosto 1997, scendendo di quota dall’aereo a Monastir, ho avuto occasione di ammirare dall’alto la terra dove vissero i cartaginesi. Il terreno è di un colore che si avvicina alla terra di Siena ed in gran parte pianeggiante, il deserto non si vede nemmeno in lontananza. Il verde non manca, vi sono sterminati oliveti. Le fattorie, spesso, sono poste al centro delle lunghe file di olivi a simmetria radiale. Nei numerosi vigneti, le viti sono disposte in filari, ma senza alcun sostegno, si appoggiano sul terreno come a Malta. Leggi tutto

Viaggio in Sudafrica

di Paola Zuliani –
Quattordici giorni prima avevo già la valigia pronta.
Era il viaggio che avevo sognato da bambina. In Africa ero già stata molte volte nel corso degli anni, ma si trattava sempre di paesi del nord del continente, a pochissime ore di volo dall’Italia.
Molto belli, per certo, affascinanti e profumati, almeno per i miei sensi, pieni di colori e di suoni, ma non era certo l’Africa di cui leggevo racconti antichi, romanzi moderni, lettere di persone che avevano vissuto o che continuavano a vivere in un’Africa che m’immaginavo con altri suoni, con altri colori e con volti neri e occhi vivaci. Leggi tutto

Safari Sudafrica

di Graziella Ginepro –
Al mio rientro dal Sud Africa gli amici
mi hanno chiesto: qual è la cosa che ti ha colpito di più? Non è stato difficile rispondere: l’espressione degli occhi di un leone, alla luce di un faro, al tramonto. In quello sguardo ritengo ci sia concentrato tutto ciò che il Sud Africa significa: animali prima di tutto, e poi territorio e vegetazione, soprattutto splendidi e unici fiori, moderne e vivaci città, e poi i contrasti di un paese che per ancora molti anni dovrà sforzarsi per arrivare a trovare una propria nuova identità. Leggi tutto