Tutti gli articoli in Americhe

Crociera alla Isole Vergini

di Ruggero di Gennaro –
Partiti da Milano alle ore 8 per Malpensa. Accompagniamo Anna Maria, Angela e Luigia alle partenze. Lasciata l’auto al park 5, fila 1 blu, di fronte al segnale di obbligo a sinistra, con la navetta io e Carmine andiamo al banco check-in dove ci incontriamo tutti, destinazione Guadaloupe, Pointe a Pitre. Imbarchiamo i bagagli. Alle 11.35 si parte. Scalo a Parigi Orly dalle 13 alle 15.30 e poi imbarco sul Boing 777 della Air France. Leggi tutto

Viaggio in Paraguay

di Pierantonio Zambotto –

Molte volte ti trovi di fronte a dei fatti che apparentemente possono sembrare comuni e appartenenti alla quotidianità o alle abitudini della gente. Ciascuna comunità ha le proprie consuetudini e le proprie motivazioni, ma quando tutto ciò viene visto e vissuto da persone che provengono da culture e situazioni molto diverse la cosa non passa inosservata e provoca forti emozioni ed un profondo senso di rispetto. Leggi tutto

Viaggio Bahamas

di Pablita –
La nostra passione per i Caraibi ci spinge ad andare alla ricerca sempre di nuovi itinerari in questo splendido mare, così la nostra ultima tappa ad Agosto sono state le Bahamas, godute appieno con una breve crociera, seguite da un tour nel Sud della Florida, dalle spiagge della Gold Coast fino a Miami, passando per le Everglades e giù fino alle Keys Islands. Leggi tutto

viaggio Alaska

di Gabriella e Roberto – 
L’Alaska ti entra dentro come l’Africa. Se nel continente africano il colore dominante è il rosso e arancio della terra, dei tramonti, del paesaggio bruciato dal sole, qui è il bianco-azzurro dei ghiacciai che, appena il cielo si apre, sono tutt’intorno a noi, il verde inteso e da mille sfumature della vegetazione. Ma anche il grigio delle nubi, la pioggerellina che va e viene e il sole, che quando esce accende tutto quello che ti sta intorno. Leggi tutto

Viaggi Panama

di Erika e Fabio –
Il nostro primo itinerario di viaggio nella Repubblica di Panama, cominciò con un volo Continental da Genova per Parigi e con una sosta di qualche giorno a New York, da dove poi ripartimmo per la Ciudad de Panamà, passando per Houston. Vi sono dall’Italia diverse possibilità per raggiungere Panama, considerando che dall’Europa, gli unici voli diretti verso la capitale sono effettuati da Iberia (Madrid) e da KLM (Amsterdam). Leggi tutto

Cile - Panamericana

di Stefano Marcora –
Scorro verso il basso. L’immensa Panamericana si dispiega ancora, centellinando le sue più meridionali estremità e offrendomi visioni senza fine costituite da praterie, boschi di eucalipti intercalati da composti frutteti. Ho compiuto duecento chilometri e il paesaggio sta mutando: niente più agrumi, i quali cedono il passo al frumento e all’allevamento estensivo del bestiame. È sufficiente volgere il capo a sinistra per osservare lo scivolio costante di montagne sempre più innevate: ammiro a lungo il loro colore pieno, totale, cangiante, che le fa apparire ancora più imponenti. Leggi tutto

Cile - Salar de Uyuni

di Daniele Pistoni –
Rotta australe.
L’aereo sta per atterrare, fuori dal finestrino le luci della pista d’atterraggio si fanno largo nel buio della notte. È la terza volta da quando siamo partiti per questo viaggio all’altro capo del mondo che stiamo per posare le ruote a terra. Per tre volte abbiamo abbandonato la solidità della crosta terrestre per fluttuare nella fluidità dell’aria. Siamo scomparsi da un luogo pronti a riapparire in un altro dopo essere passati attraverso il non luogo del volo, in un tempo che appare quasi immateriale rispetto a quello che scorre a terra.
Leggi tutto

Stati Uniti - Zion Park

di Valeria Barosselli e Luca Barberini –
Eccoci di nuovo in partenza! Eh si, questa volta io e mio marito Luca ci avventureremo alla scoperta della costa occidentale degli Stati Uniti.
Abbiamo studiato i vari itinerari, calcolato indicativamente le miglia da percorrere in modo da garantirci sempre la possibilità di godere appieno il luogo che stiamo visitando ed evitare di trascorrere la vacanza al volante di un auto. Leggi tutto

Stati Uniti - New York - FOTO DI FEDERICA FORNER

di Federica Forner –
Di racconti su New York
ne sono stati scritti moltissimi, quindi cercherò per quanto possibile di limitare il mio racconto a luoghi che, sbirciando gli altri racconti, non ho visto essere particolarmente citati.
L’aspetto di NYC che mi ha affascinato di più è il suo essere città marittima, portuale; questa dimensione la si può ben respirare nella zona di Lower Manhattan, ed in particolare in Battery Park e in South Street Seaport. Leggi tutto

Bolivia - Torotoro National Park

di Daniela Nicoletti –
L’avventura per quest’anno è finita: i posti meravigliosi che abbiamo potuto ammirare, i cieli stellati che abbiamo contemplato, le persone della spedizione e del posto con cui abbiamo condiviso tante esperienze, rimangono un dolce ricordo che resterà per sempre inciso nei nostri cuori. Siamo partiti con delle incognite in quanto non sapevamo esattamente cosa avremmo trovato e quale affiatamento avrebbe avuto il nostro gruppo, invece è andato tutto meravigliosamente bene: abbiamo trovato 20 grotte di cui 15 topografate e fotografat. Leggi tutto