di Monica Palazzi – Le quattro capitali della cultura 2025 altro non sono che città ricche di storia, cultura, fascino che stanno aspettando proprio Te con dei programmi adatti a tutti quanti e per tutti i gusti.
Leggi tuttodi Monica Palazzi – Le quattro capitali della cultura 2025 altro non sono che città ricche di storia, cultura, fascino che stanno aspettando proprio Te con dei programmi adatti a tutti quanti e per tutti i gusti.
Leggi tuttodi Rosalba D’Adamo – In epoche di mete esotiche e viaggi organizzati, di destinazioni alla moda e voli low-coast, volentieri riscopriamo la possibilità di vedere ed apprezzare angoli d’Italia semplicemente unici. Quest’anno la nostra passione per i viaggi on-the-road, ci spinge alla conoscenza di quella parte della penisola che si stende da Ravenna al confine con la ex-Jugoslavia o Illirico, di imperiale memoria. Leggi tutto
di Chiara Maria Léveque e Paolo Ortelli –
«Il comandante delle forze di pace olandesi a Srebrenica nel 1995, Thom Karreman brindò con il generale serbo-bosniaco Ratko Mladic dopo che gli olandesi ebbero aiutato i serbi a separare le donne dagli uomini». Così scrive Azra Nuhefendic nella prefazione all’opera di Emir Suljagec, Cartolina dalla fossa, giunta puntuale nelle nostre librerie a ricordarci, dopo 15 anni, che l’Europa e il mondo intero non hanno ancora il diritto di guardarsi allo specchio senza arrossire. Leggi tutto
di Graziella Zampriolo –
Viaggio effettuato: dal 30 luglio al 29 agosto
Tipo di camper: Miller Illinois
Numero di persone: 3 – Luciano 48 , Graziella 46 , Diego 19 Itinerario: Germania, Polonia, Ungheria, Slovenia, Croazia, Italia
Leggi tutto
di Ivana e Monica –
A spasso tra Italia, Austria e Slovenia!
Ci siamo finalmente!! E’ arrivato il gran giorno! Ore 6.30 stazione di Ravenna con le biciclette tutte bardate, pronte a trascorrere le nostre vacanze lungo la Ciclopista della Drava ovvero la DRAURADWEG. Il primo treno, quello che ci porta a Bologna, ha la carrozza trasporto bici chiusa e il successivo, che da Bologna ci porta a Fortezza, ha posto per pochissime biciclette mentre gli aspiranti ciclisti sono molti di più! Leggi tutto
di Davide Vismara –
Vorrei raccontare la mia vacanza in giro per l’Europa Centrale in macchina con la mia amica Chiara. Leggi tutto
Sole basso e caldo, estivo. Profumo di ginestra, d’erba bagnata e di terra arata, la Salaria scorre morbida e sinuosa sotto le ruote della vespa. Sabbia, vento, innumerevoli e monotoni paesi di riviera, l’Adriatica è noiosa e trafficata. Ancona mi viene incontro arrossata dal sole al tramonto. Salsedine, nafta, sartie marcescenti, prue e fumaioli. Si presenta così il porto, prima vera tappa di un tour a due ruote tra i resti della ex Jugoslavia. Notte lunga e mare calmo. Leggi tutto