Europa

Passeggiata a Simplon

di Stefania Grasso –  
Situato a 1476 metri sul livello del mare nel Canton Vallese distretto di Briga, Simplon Dorf rappresenta sicuramente uno dei borghi più affascinanti della Svizzera.

Si raggiunge comodamente da Domodossola attraverso un itinerario ricco di rocce intrusive acide come il granito.

Il delizioso villaggio presenta una serie di case di pietra con decorazioni floreali tutte attorno con l’ampia piazza e la parrocchia di San Gottardo.  Sulla piazza vi è anche il monumento a Escher, politico membro del Consiglio Federale Svizzero nativo proprio di Simplon.

Un luogo molto silenzioso ordinato e pulito di cui ci si innamora subito a prima vista, così come armoniosa è la strada del Simplon Pass che conduce al piccolo lago e all’ospizio del Sempione a quota ormai di 2000 metri che permette di trascorrere delle vacanze spirituali in montagna. Da notare la torre Stockalper dal cognome dell’omonimo barone che aveva la funzione di magazzino e di alloggio. Una costruzione visibile dall’alto del Passo a pochi metri dall’ospizio.

Il barone Stockalper era un commerciante che nel 1630 fece costruire la mulattiera Stockalperweg, un sentiero che da Briga discende verso il Passo Sempione fino a Gondo, importante nodo commerciale.

Di fronte all’ospizio Sempione si può ammirare e raggiungere con un brevissimo tratto sterrato la maestosa Aquila – Adler, simbolo di fierezza e dell’indipendenza del popolo svizzero, costruita in pietra. Nel scorso 2019 sono stati celebrati i 75 anni della Simplon Adler simbolo della brigata alpina dell’esercito svizzero, di stanza a Zwischbergen.

Ho percorso due volte in autobus questo valico alpino di cui mi sono subito innamorata, ho sempre desiderato soffermarmi per scattare delle fotografie.

Sono felice di aver esaudito questo desiderio con la speranza di farvi ritorno anche in altre stagioni dell’anno per immortalare con altri colori questo sublime paesaggio.

Le foto della galleria nel sito di Stefania Grasso

Leggi Commenti

Share
Pubblicato da
Marco

Recent Posts

A passeggio in quattro giardini nascosti del Bel Paese

di Monica Palazzi - A passeggio in 4 giardini nascosti del Bel Paese cosa vuol…

10 Settembre 2025

Passo del Gran San Bernardo

di Nigel Mansell - E finalmente, siamo arrivati in cima. Per noi, che non siamo…

1 Settembre 2025

Cinque chiese e cappelle della Liguria premiati dal Fai 2024

di Monica Palazzi - Di che cosa sto parlando? Sto parlando di alcuni dei posti…

26 Agosto 2025

Pedalando nelle Fiandre, ma anche in Olanda

di Nigel Mansell - Per andare al nord quest’anno optiamo per una strada diversa, entriamo…

19 Agosto 2025

Zante, diario di viaggio

di Lorena Fantini - Qualche giorno al mare? Perché no. Però qualcosa di stimolante e…

14 Agosto 2025

Emozioni di Viaggio

di Eno Santecchia - Franco è un viaggiatore di lungo corso, iniziò verso la metà…

14 Agosto 2025