Tutti gli articoli in Africa

viaggiare in Kenya

di Bruno Borello –
Arriviamo a Nairobi e ad attenderci c’è la nostra guida. Si chiama George e di primo impatto mi ricorda la guida della Tanzania, cordiale, simpatico e capace di metterti subito a proprio agio. Saliamo sul minivan, super attrezzato per fare i safari, e incominciamo a fare amicizia con Matteo e Jessica, due ragazzi di Modena che fanno lo stesso nostro giro. Loro, pero’, proseguiranno il viaggio nei parchi della Tanzania quando noi verremo a casa. Purtroppo gli inconvenienti del viaggio hanno fatto si che altre due persone facenti perte del nostro gruppo sono gia’ arrivate e ci aspettano al Lodge del primo parco. Usciamo da Nairobi e chiaramente l’impatto visivo è devastante. Se la si confronta con le nostre città si rischia di fare un salto nel passato. Leggi tutto

viaggi in Niger

di Davide Bergami –

Ancora una volta partiamo per un’immersione totale, anche se solo per una decina di giorni, nell’amatissimo deserto del Sahara. La brevità del viaggio è dovuta al fatto che a casa lasciamo il nostro piccolo Luca di nove mesi; dieci giorni possono essere pochi per un viaggio di questo genere, ma possono risultare anche molto lunghi senza il nostro piccolo cucciolo d’uomo. Leggi tutto

viaggio in Sudan

di Giovanni Mereghetti –
E’ quasi sera quando l’Airbus della compagnia del Qatar inizia l’atterraggio su Khartoum, la capitale del Sudan. Cerco di affacciarmi al finestrino, mi piace osservare le città dall’alto, ma sotto di me faccio fatica a intravedere le vie della città, c’è un grande polverone, l’aereo scende un po’ ma poi deve risalire, scoprirò poi che durante la fase di atterraggio sulla capitale imperversava una tempesta di sabbia. Cambia solo il colore, per il resto è come quando a Milano c’è la nebbia. Leggi tutto

viaggiare in Marocco

di Gianni Giatti –
Attraverso le vetrate della nave veloce, osserviamo il porto di Algeciras che si allontana. Proprio 3 anni fa, nel 2000, mentre lasciavamo questi posti, avevamo dato per scontato che saremmo ritornati. Camper uno e camper due si trovano quindi per la quarta volta a navigare davanti alla rocca di Gibilterra in direzione del Marocco.
Il viaggio però è ancora a rischio, in quanto uno dei passeggeri del camper 2 si trova con un braccio ingessato in seguito ad una caduta, e su consiglio del medico, sarebbe opportuno entro otto giorni rifare una lastra per stabilire se sia il caso di proseguire o ritornare a casa. Leggi tutto

Leopardo Botswana

di Claudia e Paolo Marzi –

Come ampiamente previsto siamo ancora alle prese con un viaggio nel continente africano.

Dopo aver visitato il Sudafrica tre anni fa e la Namibia nel 2001, questa volta ci siamo indirizzati verso il Botswana, il Kalahari e la parte a sud del Kruger dove abbiamo intenzione di fermarci in una delle zone a più alta concentrazione di felini (la zona del Sabie Sand). Leggi tutto

viaggio in Burkina Faso

di Giovanni Mereghetti –
Alle porte del 2000, quando le fantasie di Verne sono diventate realtà, andare per le strade del mondo può sembrare fuori dal tempo, può sapere di favola, può considerarsi inutile.
Non è così, almeno non lo è per me che, stanco di una vita soffocata dal consumismo, stanco di tutto ciò che sono le regole, stanco di tutta quella gente che rincorre miti di cartapesta, decide di partire.
Partire…. Lasciare tutto per seguire un orizzonte, un orizzonte che forse riuscirà a darmi la libertà, una libertà vera.
Fuggire… fuggire lontano, fuggire dalla noia cupa che nasce dalla routine di ogni giorno che scorre sempre uguale ai precedenti.  Leggi tutto

viaggiare in Namibia

di Anna –

Arriviamo in Namibia un lunedì mattina all’ora di pranzo. L’aeroporto internazionale di Windhoek, nonostante sia il più importante del paese è molto piccolo. L’aereo atterra e i passeggeri scendono dal velivolo direttamente sulla pista e si avviano a piedi verso l’aeroporto, niente serpentone o bus. Il sole è caldo, il paesaggio circostante è immenso e la luce è strepitosa. Leggi tutto