Tutti gli articoli in Europa

Francia - Corsica - I Calanchi di Piana

di Daniele Manno –
Ultimi preparativi, sistemazione finale delle borse…olio, sale, sapone…l’immancabile carta igienica!…c’è tutto, il necessario ed anche qualcosa in più: un po’ di musica, un paio di libri, una guida.
Il tempo di scampare ad un temporale estivo, di percorrere duecentosettanta chilometri, di un caffè, ed ecco l’imbarco a Livorno da dove, placidamente, la nave solcherà quel breve tratto di mare che ci separa dall’isola che diede i natali a Napoleone.
Leggi tutto

Andalusia - Granada - Il Patio dei Mirti

di Marco Santamaria –
Granada è la tappa più importante del nostro viaggio di 15 giorni in Andalusia. Siamo partiti da Valencia dove abbiamo noleggiato una Fiat Punto per fare dapprima una breve puntata ad ovest per visitare l’originale paese de El Rocio adiacente l’area del Parque Nacional de Donana e poi dirigerci verso Cordoba con brevi tappe a Carmona, Ecija e Medina Az-Zahra, una città di piacere costruita nel X secolo da Abd al-Rahman III e completata da Almansur. Leggi tutto

Roma - Il Colosseo

di Fernando Forner e Rita Risoli –
Partiamo da Torino alle 6.15 con la Freccia rossa, arrivati andiamo al BB Angoloromano, lasciamo i trolley ed iniziamo la visita con una prima passeggiata tra Piazza di Torre Argentina e piazza del Popolo. Camminiamo tra storiche strade, monumenti, palazzi e fontane, non mi soffermo a descrivere avendo questi luoghi trovato ampio spazio in racconti precedenti.

Leggi tutto

Spagna - Barcellona - Museo Arte della Catalogna

di Gianni Fornai e Donatella Boscaglia –
Roma 6 luglio
Non siamo abituati alle code, specialmente con il caldo. Quell’ ammasso di corpi in fila indiana che aspetta il proprio turno. Due ore di fila per consegnare la valigia al Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino. Volo Vueling in partenza alle 14.20. Forse, molto in forse. In realtà tre ore dopo, alle 17.20. Leggi tutto

Grecia - sito archeologico di Mistra

di Maya – 

Sebbene la Grecia rappresenti una delle mete turistiche più gettonate per giovani e meno giovani, esistono angoli del Paese ancora poco conosciuti, in grado di regalarci la sensazione di catapultarsi nel passato e di immergersi nella tradizione e nella storia della culla della civiltà del mondo.
Leggi tutto

Italia - Piazza Grande ad Arezzo

di Rosalba d’Adamo –
Si tiene ad Arezzo, ogni prima domenica del mese e sabato precedente, la “Fiera dell’Antiquariato”. Non abbiamo voluto perdere l’occasione e siamo partiti per il primo week-end di marzo. L’esposizione prende le mosse nello splendido centro storico della città toscana snodandosi attraverso le sue strade e viuzze e piazzette fino ad arrivare nell’anfiteatro di Piazza Grande, famosa anche per essere stata teatro delle riprese del film premio Oscar “La vita è bella” di Roberto Benigni. Leggi tutto

Italia - Ferrara - Foto Ferny Forner

di Ferny Forner e Rita Risoli –
Rita ed io arriviamo a Ferrara alle 9.30 dell’8 ottobre, lasciati i bagagli all’hotel S. Stefano, situato in una strada che è parte del percorso medievale della città, iniziamo la nostra prima passeggiata raggiungendo il centro storico dove visitiamo la Cattedrale di San Giorgio, una costruzione del XII secolo, ampiamente modificata nel tempo (in parte romanica in parte barocca), la facciata è in marmo bianco, decorata con sculture con scene dei testamenti e un giudizio universale. Leggi tutto

Bosnia Erzegovina - Il ponte di Mostar distrutto il 9 novembre 1993

di Marco –
Il 9 novembre di 22 anni fa i separatisti croati distruggevano a cannonate il Ponte di Mostar, tesoro dell’architettura ottomana e uno dei simboli della Bosnia Erzegovina.
Da tempo immemorabile a Mostar vivevano insieme croati, serbi, musulmani ed altre nazionalita’ , nonche’ una piccola comunita’ ebraica insediatasi 400 anni fa. Leggi tutto