di Monica Palazzi –
Asolo e la Duse e questa è l’accoppiata vincente in quanto questa attrice che è diventata il simbolo del teatro moderno aveva un luogo “speciale” vale a dire questo borgo in provincia di Treviso.
di Monica Palazzi –
Asolo e la Duse e questa è l’accoppiata vincente in quanto questa attrice che è diventata il simbolo del teatro moderno aveva un luogo “speciale” vale a dire questo borgo in provincia di Treviso.
di Monica Palazzi –
Tre città capitale europea della cultura 2024 che per l’anno in corso sono l’austriaca Bad Ischl-Salzkammergut, l’estone Tartu e la norvegese Bodo.
Sono 3 mete, forse, insolite ma che sicuramente non ti deluderanno e che garantiscono ottime sorprese grazie anche al fatto che sono località ancora genuine e non contaminate dal turismo di massa!
di Monica Palazzi –
Conoscere gli animali e l’ambiente dove abitano da sempre ci affascina, non è vero?
E da quando, negli anni ’90 del secolo scorso, le zone protette italiane tra Alpi e Appennini (ma non solo) sono tornate a ripopolarsi di animali selvatici questo è diventato possibile anche nel nostro Paese!
di Monica Palazzi –
Calcata, il paese delle streghe, si trova in provincia di Viterbo e a una quarantina di chilometri da Roma.
Ma Calcata è conosciuto anche come il paese degli artisti e degli hippies.
di Monica Palazzi –
La Palma, l’isla Bonita delle Canarie in un week end ecco qualche idea interessante per la prossima primavera.
Leggi tuttodi Monica Palazzi –
4 mete al bacio ideali per San Valentino, ormai ci siamo manca poco alla festa degli innamorati e allora perché non pensare a qualche metà ad hoc?
di Monica Palazzi –
La Sacra di San Michele in Piemonte è uno dei luoghi più affascinanti della fede nonché un santuario davvero molto antico e unico nel suo genere.
di Claudio –
Visitare Roma, la Città Eterna, è un’esperienza unica, che offre scorci indimenticabili di storia e cultura.
di Monica Palazzi – 4 capolavori di Madre Natura ossia le sculture di pietra tra cielo e terra.
In realtà sono delle sculture naturali, suggestive e allo stesso tempo bizzarre e bellissime.
di Monica Palazzi –
Edimburgo cosa vedere in un week end?
Questa città è una meta sicuramente ricca di fascino anche grazie alle leggende che la circondano anzi è proprio tra l’autunno e l’inverno quando è avvolta dalla nebbia che riesce a dare il meglio di sé!