di Eno Santecchia –  
Dopo essere partito a piedi da Macerata, un maratoneta treiese, in cinque mesi, ha attraversato nove nazioni, l’Europa orientale e l’Asia per raggiungere Pechino, sulle tracce di un grande gesuita marchigiano del XVI secolo.
di Eno Santecchia –  
Dopo essere partito a piedi da Macerata, un maratoneta treiese, in cinque mesi, ha attraversato nove nazioni, l’Europa orientale e l’Asia per raggiungere Pechino, sulle tracce di un grande gesuita marchigiano del XVI secolo.
di Eno Santecchia –  
Giovane antropologa romana, la dott. ssa Brunella Bonetti ama moltissimo gli alberi. Qui racconta un suo recente viaggio “low cost” in Australia. Ama viaggiare a tutto tondo, in questo caso alla ricerca della realtà naturale.
I suoi obiettivi sono stati vivere a contatto con la natura e il turismo sostenibile; ha scelto quel Paese per utilizzare un visto che stava per scadere.
Leggi tuttodi Eno Santecchia –
Un viaggio tra passato e presente.
Philadelphia è il nome romano dell’attuale Amman, El Fustat (l’accampamento) è il nome dato al Cairo, alle sue origini, dal generale arabo Amr Ibn el-As, agli ordini del califfo Omar (642 d. C.). Leggi tutto
di Eno Santecchia  – 
Il Messico è un Paese multicolore dove la gioia di vivere s’intreccia con il passato. Su questa nazione ho letto molti saggi e romanzi storici e ho scritto anche diversi “quaderni di viaggio”, frutto delle esperienze di altri viaggiatori e delle mie conoscenze. È uno dei luoghi che più desidero visitare, sempre tra i primi posti della lista ai miei pensieri archeologici e storico-culturali.  Leggi tutto
di Eno Santecchia – 
 Sin da piccolo mi ha incuriosito questa città nata dal nulla, l’aver conosciuto Silvia Rocha, viaggiatrice e studiosa brasiliana di lingue che apprezza molto l’Italia, raccontandomi della sua città, mi ha stimolato a scrivere di Brasilia. Una città nata solo 57 anni fa, su decisione governativa, nel cuore dell’altopiano Centrale, per essere la capitale federale del Brasile, quinto Paese più grande del mondo.
 Hanno scritto: “È una città che non assomiglia a nessun altra”. Ciò che scrivo si basa su quanto mi ha raccontato e su ricerche da me effettuate. Leggi tutto
di Eno Santecchia –
 Ghassan Shalaldeh è una guida specializzata di Amman che ho conosciuto durante il mio viaggio del maggio 2016, ci racconta della preparazione, del lavoro e quali sono le attuali problematiche delle guide in quel Paese. Leggi tutto
di Eno Santecchia –
 Frutto di tre viaggi e dalla collaborazione con la signora Samira el Barbouchi, mi accingo a esprimere le mie considerazioni generali sul quel paese dell’Atlante che incarna pienamente lo spirito del Maghreb.  Leggi tutto
di Ahmed Salah a cura di Eno Santecchia –
 Un quaderno di viaggio alla rovescia. 
 Settembre 2014. Era il mio primo viaggio. 
 Quando stavo per partire per l’Italia, quella terra tanto desiderata, tutti i miei amici mi hanno consigliato di portare vestiti invernali ed io, poverino, essendo egiziano, di vestiti invernali non ne ho.  Leggi tutto
di Marco –
Tutto inizia il giorno in cui ricevo la comunicazione da parte di una società di New York: ero stato accettato per un internship di sei mesi nella Grande Mela.
Stupore e gioia lasciano presto il posto alla preoccupazione per gli aspetti pratici legati a questa esperienza. Si perché anche sull’altra sponda dell’Oceano il trattamento dei neo (e anche ‘’non’’ neo) laureati impegnati in tirocini o stage è lo stesso: quando, nei casi più fortunati, il lavoro è retribuito la ‘’paga’’ consiste in un modesto rimborso spese. Leggi tutto
di Eno Santecchia –
 Uno Jesino e il Mediterraneo
 Oltre a chi viaggia per conoscere e apprendere, ho sempre apprezzato e ammirato anche coloro che hanno girato il mondo per far conoscere i prodotti, la tecnologia e le manifatture italiane: il “Made in Italy”, in tutte le sue accezioni.