di Monica Palazzi –
Sicuramente se si fa una gita a Potenza (come ho fatto io) meritano un passaggio anche i borghi vicini che sono davvero uno più bello e magico dell’altro.
di Monica Palazzi –
Sicuramente se si fa una gita a Potenza (come ho fatto io) meritano un passaggio anche i borghi vicini che sono davvero uno più bello e magico dell’altro.
di Monica Palazzi –
Con l’inizio dell’anno ci sono tante celebrazioni che sono vecchie come il mondo tra creature mitologiche e animali che hanno del fantastico si dà il ben venuto all’anno nuovo sperando che sia migliore di quello appena trascorso.
di Monica Palazzi –
Cosa vedere in un giorno a Potenza.
Potenza ha quasi 65.000 abitanti e sorge lungo una dorsale appenninica appena alla sinistra del Fiume Basento con una stupenda cordigliera di monti che donano un aspetto davvero molto suggestivo alla città.
di Eno Santecchia –
Pedro, un giovane argentino, la cui famiglia è di origini alto atesine, ora ritornato nel nostro Paese, ci racconta un po’ della sua città dove ha vissuto fino all’anno 2021.
Prima della Scoperta la zona era abitata da popolazioni indigene chiamate Comechingones e Sanavirones.
di Giorgio Roncari –
Camminando da Bologna a Firenze
29 agosto / 3 settembre 2022
La Via degli Dei è l’ennesimo viaggio che facciamo in famiglia -una dozzina- ma è il primo che percorriamo tutti e quattro, io e i miei tre figli.
di Monica Palazzi –
Venezia è ricca di bellezze che sicuramente si possono ammirare alla perfezione arrivando in questa città dal mare e una di esse è sicuramente la Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari con il suo grandioso campanile che è secondo solo a quello di San Marco.
di Monica Palazzi –
Doha, capitale del Qatar, si trova sul Golfo Persico ed una città futuristica con tantissimi grattacieli,miriadi di alberghi e con moderne infrastrutture dove non mancano nemmeno mostre ed opere d’arte, ma che non dimentica le sue antiche tradizioni.
di Monica Palazzi –
Castel Gandolfo: cosa vedere?
Castel Gandolfo è affacciato da una parte sul lago Albano e dall’altra verso il mare. Il Palazzo Apostolico o Pontificio comunque sia Castel Gandolfo è aperto alle porte dei visitatori dal 2016 per volere di Papa Francesco in quanto egli non fa le vacanze e perciò ha preferito lasciarlo “disponibile” per essere visitato.
di Barbara –
Siamo partiti a metà settembre 2019 e l’itinerario è stato il seguente:
g.1 – Arrivo con volo AF alle 22.15. Pernotto Hotel Ikopa, scelto volutamente a sud di Tana, anche se lontano dall’aeroporto, per avvantaggiarci sulla tappa di domani ed evitare di attraversare la città con il traffico diurno.
di Barbara – Gennaio 2016.
Check in e dogana: noi siamo partiti da Bologna e al check-in ci hanno chiesto il visto. Ottenute le carte d’imbarco, passati i controlli e già nella zona imbarchi ci siamo sentiti chiamare con l’altoparlante per ripresentarci ai banchi accettazione.