Visitare la Giordania? Si può.

Polonia - Cracovia - Rynek Glowny vista dal Campanile della Basilica di Santa Maria

di Donatella Boscaglia e Gianni Fornai –
5 LUGLIO Wroclaw
Parto zoppicando con un bastone di appoggio snodabile. Mia moglie ed io dobbiamo prendere il treno per Roma alle 7. Scopriamo che in alcuni treni italiani non c’ è posto per le valigie né sopra né sotto i sedili e neppure in altri posti. Una valigia entra a metà sotto i sedili. Nella calura estiva sbarchiamo a Roma Termini. Leggi tutto

Bosnia Erzegovina - Sarajevo - Moschea nel quartiere Barscarsija

di Maura –
Erano anni che cercavamo di organizzare un viaggio in Bosnia, per vedere Sarajevo e le colline che la circondano, gli immensi boschi, i laghi e le cicatrici lasciate da una guerra conclusa da circa 20 anni. Sarejevo era anzitutto un ricordo di infanzia, un pezzo di storia che non si studia mai, ma che ci ha sempre incuriosite. Leggi tutto

Etiopia - dal Racconto di Fausto Toccaceli, Parco dei Monti Bale

di Fausto Toccaceli –
Bale Terarauòch  – Monti Bale 
I laghi della pianura si interrompono – proseguiranno solo verso sud – nel momento in cui si sterza a sinistra, verso est, e si abbandona la Rift Valley. Colline dolci sotto un giallo oro che avvalora stoppie di grano, declinano con la semplicità d’un tratto di lapis. Catene di euforbie, a recintare insediamenti umani, e sparuti eucalipti persi qua e là, macchiano di verde la distesa immobile. Una serie ininterrotta di tucul  determina residenze ben posizionate intorno ai ruscelli – vista la stagione solo ruscelli – che scorrono e danno vita ai terreni adiacenti altrimenti polverosi.   
Leggi tutto

viaggio in Italia

di Ahmed Salah a cura di Eno Santecchia –
Un quaderno di viaggio alla rovescia. 
Settembre 2014. Era il mio primo viaggio.
Quando stavo per partire per l’Italia, quella terra tanto desiderata, tutti i miei amici mi hanno consigliato di portare vestiti invernali ed io, poverino, essendo egiziano, di vestiti invernali non ne ho.
Leggi tutto

Iran - Shiraz - Moschea Nasir-ol-Molk

di Marco Santamaria –

Sono ormai oltre 35 anni, dalla rivoluzione islamica iraniana, che quasi tutti gli articoli che trattano dell’Iran, sui diversi media, focalizzano l’attenzione sulle tensioni geopolitiche, sull’integralismo religioso, la crisi nucleare o sull’attivita di estrazione del petrolio.
Eppure in Iran ci sono luoghi che meriterebbero di riempire le copertine patinate dei cataloghi di viaggio dei tour operator o i palinsensti delle trasmissioni televisive che trattano di cultura e viaggi. Leggi tutto