di Monica Palazzi –
In Cornovaglia ci sono davvero tante cose da vedere che un secondo viaggio è praticamente d’obbligo e, quindi, eccomi di ritorno…
di Monica Palazzi –
In Cornovaglia ci sono davvero tante cose da vedere che un secondo viaggio è praticamente d’obbligo e, quindi, eccomi di ritorno…
di Monica Palazzi –
La Cornovaglia è la contea più a sud dell’Inghilterra ed è situata tra l’Oceano Atlantico e dei magnifici villaggi immersi nel verde.
La Cornovaglia è patrimonio dell’Unesco dal 2006.
È famosa e, forse, ricordata grazie ai Cavallieri della Tavola Rotonda di Re Artù.
di Monica Palazzi –
Se sei alla ricerca di un luogo poco conosciuto e non troppo menzionato dalle guide turistiche quindi senza (o quasi) il turismo di massa, però non per questo motivo non interessante “La Scarzuola” è sicuramente quello che fa per te.
di Nigel Mansell –
Avevamo programmato un viaggio diverso, ma per via di un fastidioso problema al soprassella, abbiamo dovuto rinunciare alle biciclette. Peccato perché era il posto ideale per le due ruote.
Leggi tuttodi Monica Palazzi –
Pineto è in provincia di Teramo, in Abruzzo, e conta quasi 15.000 abitanti.
Nel 1930 la sede comunale fu spostata da Mutignano a Villa Filiani che cambiò nome in Pineto in onore della poesia “Pioggia nel Pineto” di Gabriele D’Annunzio. A sua volta Mutignano era diventato autonomo da Atri nel 1809.
di Federica Marras –
Non lo sapevamo . Non sapevamo che una volta fatto il passo, non potevamo più tornare indietro. Che quasi per gioco si pensa a cambiare vita, abitudini, persone, colori e paesaggi e che poi i mesi a seguire sarebbero volati sino ad ora , che ci siamo quasi a toccare con mano il nostro sogno .
di Monica Palazzi – Genzano di Roma, come si può facilmente intuire dal nome, si trova in provincia di Roma (dista dalla capitale una trentina circa di chilometri) e nello specifico nella zona dei colli romani.
Leggi tuttodi Stefania Grasso –
La nobile famiglia degli Challant comprendeva signori e visconti di diverse zone della Valla d’Aosta: Cly, Ussel, Fenis, Verres, Aosta, Introd.
di Monica Palazzi –
Ci sono tante feste Patronali e allora perché andare proprio a quella di Albaredo? Un motivo potrebbe essere che ha quasi 50 anni di storia ed è ricca di folclore, ma non solo andiamo a scoprire qualcosa in più assieme!
di Eno Santecchia – Soggioni in Kenya.
Con alcune pennellate di colore un viaggiatore amante dell’Africa ci dipinge degli scorci del Kenya, dove ha soggiornato a lungo.