Tutti gli articoli in Europa

di Ferny Forner e Rita Risoli

Rita ed io siamo soliti andare a Parigi ogni 2 o 3 anni, per una settimana, con una puntata in una città d’arte, quest’anno abbiamo scelto Reims.
Siamo partiti il 30 aprile 2018 con il TGV da Torino alle 7.45, siamo arrivati alla Gare de Lyon, sotto una pioggia battente. Il viaggio andata e ritorno, prenotando per tempo, euro 136.  Leggi tutto

FOTO DI ANTONIO SAMA

di Nicola Antonio Samà –
(Dalla Calabria alle Lofoten)
26/06/2018 – 01/07/2018

È quasi l’una (non le h.13), sono alla finestra dell’hotel al piano 12, vedo un mare piatto sotto un cielo grigio, battelli immobili, lo stradone vuoto di una città dormiente, solo insegne luminose come fosse notte ma non lo è. Sì, perché se non fosse per queste dispettose plumbee nuvole ora ci sarebbe il sole, quello famoso, di mezzanotte. Leggi tutto

© TVB Innsbruck / Mario Webhofer

di Marco –
Giovedì sera, tornando a casa già pregusto l’idea dei tre giorni di relax assoluto che mi aspettano, apro il frigo e il panorama è troppo simile a quello del Deserto del Namib. Stasera ordineremo del cibo pronto. Tu di cosa hai voglia? Oggi mi hanno parlato degli ottimi canederli tirolesi allo speck, voglio assaggiarli, ti pare che in tutta la città non riusciamo a trovare qualcuno che li cucina e ce li porta a domicilio! No, non lo troviamo: pizza, sushi, cibo cinese, vietnamita, thai, cucina eritrea, c’è di tutto ma probabilmente siamo troppo a sud e nessuno si farà qualche centinaio di chilometri in bici per consegnarci dei canederli tirolesi. Leggi tutto

Foto di Luciano Marraffa

di Luciano Marraffa – 
Mi accingo a fare un viaggio lungo, più che altro esplorativo, di circa 3.000 chilometri, per rintracciare aree di territori che hanno vissuto gli strazi della guerra balcanica 20 anni fa.
Mi sono rivolto a una agenzia che, forse unica, proponeva questo tipo di viaggio nei giorni freddi invernali, tra il 27 dicembre fino al 2 gennaio. Il prezzo lo trovavo abbordabile e il viaggio altrettanto interessante in compagnia della mia compagna. Ero consapevole che per fare economia dovevo fare a meno di certe comodità, come ad esempio disporre di voli aerei diretti o di un automobilista a nostra disposizione. Leggi tutto

Siviglia - La Giralda e la Cattedrale

di Marco – 
E per la prima volta quest’anno mi ritrovo con un dono molto gradito, con la voglia di usarlo subito, ma con tanti dubbi su come utilizzarlo. Natali e natali a scartare pacchetti con gadget, accessori, camicie, liquori, vini, sempre ringraziando e pensando: “ma non potevano regalarmi un biglietto aereo?”. Quest’anno, inaspettato, è arrivato un bel voucher regalo di Ryanair.  Leggi tutto

Deserto di Agriates - Saleccia - Corsica

di Giulio Borra –
L’attracco – Salpo da Vado Ligure in un caldo pomeriggio di inizio giugno direzione Bastia. Ho preparato lo zaino con grande attenzione questa volta, rinunciando a tutto ciò che potesse risultare superfluo. Porto con me una mini mappa, una tenda da campeggio ed i preziosi consigli del mio amico Davide, che più volte ha esplorato quest’affascinante ed ancor rude isola straniera. Leggi tutto

Vicenza panorama

Di Delfino Sartori – 
Dopo aver girato il mondo per anni in cui partire con sacco a pelo e tendina era un’avventura, da qualche anno Delfino Sartori ha scelto un modo diverso di viaggiare, ossia in bicicletta. Una scelta nata dopo il boom delle biciclette a pedalata assistita o più comunemente chiamate elettriche in quanto la pedalata avviene con il supporto di un motorino elettrico ma che non può superare i 25 km/h. Leggi tutto