Val d'Ayas tra percorsi di natura, storia, arte e spiritualità

Val d'Ayas foto di Stefania Grasso

di Stefania Grasso –  
Quanti sentieri nascosti, segreti nasconde con la sua magia la Valle d’Aosta. Non pensavo di immergermi così tanto nella Natura e nella Spiritualità risalendo la Val d’Ayas con località sicuramente più note come Brusson, Antagnod e Lignod ma altrettanto meno note come le frazioni  al confine tra Challand Saint Victor e Challand Saint Anselme.

Leggi tutto
Dublino e dintorni

di Monica Palazzi –
Dublino è la capitale della Repubblica d’Irlanda e conta circa 555.000 abitanti se però si calcola anche l’area metropolitana si arriva a superare il milione.
Sicuramente quando si parla di Dublino non si può non pensare al famoso scrittore James Joyce che amava chiamarla in tantissimi modi diversi.

Leggi tutto

di Monica Palazzi –  
La storia della Piazza San Pietro in Vaticano va parte di quella che era l’idea della celebrazione del potere papale che dava a Roma il ruolo di Civitas Dei ossia città di Dio.

La piazza è stata pensata tramite la percezione dinamica che permetteva lo sviluppo sia di volumi sia degli spazi che era una caratteristica del periodo Barocco ed aveva lo scopo ultimo di colpire l’attenzione di colui che guardava così da affascinarlo e allo stesso tempo destabilizzandone i sensi tramite delle percezioni illusionistiche e questo era possibile grazie ad antichi obelischi così come dalla funzione barocca dei coni ottici e da tanto altro ancora.

Leggi tutto