Istanbul (Not Costantinopolis)

Istanbul - Foto Markos.it

di Francesca Pierantoni
Giorno 1: Bologna – Istanbul
C’è un attimo preciso in cui la libertà diventa una sensazione fisica. Quando sulla pista di decollo la velocità dell’aereo si fa insostenibile e l’unica possibilità che rimane è lo spiccare il volo.
È in quell’istante che il tuo corpo si tende e salta.
Non importa se sei legato al sedile. Salti anche tu. …
Salti dentro. E sei libero.
Bene, biondino riccetto con chitarra come bagaglio a mano che mi hai guardato tutto il volo.
Ora scendiamo insieme e iniziamo una storia travol…. guardavi il tuo amico seduto dietro di me.
Ok. 1 – 0 per il destino beffardo.

Leggi tutto
Viaggio in India del Nord - I ghat di Varanasi la città sacra

di Francesca Pierantoni

Giorno 1: Bologna – Munich – New Delhi
Questa notte non ho dormito granché. Il caldo, questioni di pipí di cani e di gatti, l’agitazione hanno frammentato il sonno e scompigliato i pensieri. Pezzi di questi pensieri erano rivolti alla leggera e sana paurina che ti prende prima di affrontare un viaggio come questo. Sola. Randagia. Senza bagaglio. Poi, sul tapis roulant dell’aeroporto di Monaco di Baviera mi ritrovo a sorridere sentendo di nuovo sotto le unghie quella scossa di libertà assoluta che ormai conosco bene.

E se prima di partire non dormo, se ora mi ciondola la testa tra la scritta Luft e la scritta hansa del poggiatesta va bene così.

Leggi tutto

di Francesca Pigliacampo – 

Viaggiatori: sempre noi 2 e la nostra cagnolona Jana
Spesa: circa 1.100 euro (compreso viaggio, gpl, vitto, alloggio e souvenirs).

Rieccoci qua per raccontarvi una nostra nuova avventura in auto e tenda, questa volta alla scoperta di uno dei posti che fin da piccola mi ha sempre affascinata…terra di misteri, lupi, mostri e leggende…

la Transilvania! 

Leggi tutto

Di Ena Villani

di Ena Villani

Ero piccola, quando con mio padre ancora andammo una volta nell’isola, a fare visita al suo amico e collega, il pittore Vincenzo Colucci. Fu verso la metà degli anni ‘40 – l’artista aveva una villa, o una casa tipicamente isolana, tutta bianca, con lo sfondo blu del mare. Così la disegnai anch’io in uno dei miei primi acquerelli, che furono poi esposti alla galleria Forti di Napoli, quando avevo 7 anni. 

Leggi tutto
Samarcanda - Foto di Rocco Tricarico

di Rocco Tricarico – 
agosto- settembre 2018.
Di confini non ne ho mai visto uno. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone
Thor Heyerdahl antropologo, biologo, esploratore e scrittore norvegese

“Il nome di “Samarcanda” non evoca una città terrena. E’ un suono che attanaglia il cuore. Altre capitali dell’Islam – Il Cairo, Damasco, Istanbul – risplendono di una magnificenza mediterranea e accessibile. Leggi tutto

Foto di Sonia Lauriola

di Sonia Lauriola
Totale miglia 4112 – KM 6578
Ecco… questo è quello che si dice un viaggio on the road, probabilmente il termine è stato inventato proprio per indicare questa destinazione, il viaggio….sulle lunghe strade americane con un orizzonte infinito… certo il classico viaggio on the road dovrebbe partire da Los Angeles, ma stavolta ho preferito prenderlo un po’ più alla larga…. per poter raggiungere i parchi che di solito rimangono al margine e ogni volta ci si ripromette di visitarli… non stavolta però… Leggi tutto